![]() |
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Home | Società | Squadre | Campionati | Dove siamo | Foto Gallery | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Contatti | Link | Corsi | Defibrillatore | Storia | Riservato | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Attività | Tornei | Organigramma | Safeguarding | Codice Etico | Storico News | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
04/10/58 - 07/05/08 |
un pensiero a Daniele Belli da tutti i suoi amici del Tennis Tavolo Varese |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ciao Daniele, quando all’inizio della scorsa stagione ti dissi “Mi raccomando, allenati bene che vorrei vincere una medaglia in doppio con te agli italiani over 50” (sarebbe stato l’esordio per entrambi in quella categoria) sapevo che forse quel sogno non si sarebbe potuto avverare. Pensavo a qualche tua difficoltà fisica (da quando ti conosco hai sempre dovuto affrontare qualche problema) che ti avrebbe tenuto fermo per un po’, come succedeva spesso negli ultimi tempi, ma non avrei immaginato che non ci saresti stato più. Invece il 7 maggio, un giorno prima del mio cinquantesimo compleanno e tre giorni prima che se ne andasse anche la mia mamma, mi hai lasciato solo e sei andato a trovare un po’ di quella serenità che da tempo ti mancava a causa di quella brutta malattia che ti faceva stare tanto male. Sono passati un po’ di mesi da allora, l’estate è terminata e tutti noi abbiamo ormai ripreso in mano le racchette e disputato le prime gare, alternando come sempre gioie e delusioni. Questa sera di un autunno ormai avanzato piove e l’allenamento è terminato; la sala da gioco è vuota, i tavoli sono coperti, le palline stanno in silenzio e le racchette sono riposte nella custodia. Là, però, oltre le transenne, restano indelebili i ricordi di tanti momenti trascorsi insieme, la maggior parte in questa palestra dove mi allenavi a girare la racchetta dopo un po’ che schiacciavo con l’antitop e tu ti mettevi in difesa alta. Ora so che quando si aprirà la porta tu non arriverai più. So che non ti vedrò più sorridere quando a causa dell’effetto che le avevi dato mancavo la pallina e mi arrabbiavo… Da quella porta entrerà soltanto il ricordo di un ragazzo sempre di buon umore nonostante tutti i problemi di salute che lo affliggevano, di un giovane uomo che se n’è andato in punta di piedi nella primavera dei suoi anni più belli e che non alzava mai la voce perché la sera della vita viene troppo presto per tutti. Una volta credevo che ogni addio fosse una fine. Oggi so che anche il crescere è un addio. Anche crescere significa abbandonare. E la fine non esiste. Ma se alzo lo sguardo verso il cielo ti rivedo ancora, una nuvola nell’oceano dei miei ricordi ed il riverbero del sole nel mare dei miei pensieri. Buon viaggio, mio campione. Fabio C.
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Daniele, da sempre atleta del Tennis Tavolo Varese, era un mancino dotato di una innata classe che gli permetteva di eseguire alla perfezione e con eleganza tutti i colpi fondamentali del tennistavolo. Fu il primo atleta di seconda categoria della provincia di Varese e conquistò numerosi titoli regionali. Nonostante la malattia, la stagione 2007/08 lo vide ancora protagonista con la vittoria al torneo N.C. di Daverio e con il 50% nelle partite da lui disputate nel campionato di C2.
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||